Come funziona il servizio di accompagnamento per dialisi?
Il servizio sanitario semplice di trasporto per dialisi comprende le seguenti tipologie di mezzi:
- Autovetture;
- Furgone finestrato;
- Autoambulanza
Hanno diritto al trasporto da domicilio a struttura sanitaria pubblica o privata convenzionata (e accreditata) per il trattamento di DIALISI tutte le persone sottoposte a terapia dialitica, barellate,.
Per i residenti nel territorio oltre al trasporto in dialisi con ambulanza, è previsto anche il trasporto con mezzo attrezzato, con autovettura o pulmino, nei casi di:
- persone barellate (con ambulanza);
- persone non deambulanti in carrozzina ortopedica obbligata (con mezzo attrezzato dotato di pedana mobile);
- persone con deambulazione compromessa possibile con l’aiuto di un’altra persona (con autovettura o pulmino).
In caso di trasporti dializzati con mezzo attrezzato o con autovettura o pulmino, questi possono essere organizzati in modo collettivo.
Rimborso dal SSN del trasporto dializzati
Il Servizio Sanitario Nazionale garantisce ai soggetti nefropatici cronici in trattamento dialitico il rimborso delle spese di trasporto dal domicilio al Centro Dialisi, nei limiti e con le modalità fissati dalle Regioni.
L’Azienda Sociosanitaria prende in carico il malato che comincia la dialisi e provvede a fornirgli, oltre ai vari adempimenti più propriamente sanitari, anche il servizio di trasporto tra il suo domicilio e quello dal centro dialisi e ritorno (anche nel caso di altro domicilio, vacanza etc, previa comunicazione al Servizio Sanitario di riferimento).
I criteri di erogazione del servizio si basano sulla certificazione del medico nefrologo, cosi come l’autovettura più adatta . I mezzi di trasporto: autovettura, autolettiga, furgone finestrato ecc. devono essere definiti nella loro dotazioni (carrozzina, mezzi di primo soccorso ecc.), e nella qualifica del personale addetto.
Ovviamente esiste anche un tipo di servizio di accompagnamento più personalizzato che si avvale oltre che dei mezzi a disposizione dell’ Azienda o convenzionati, di volontari o accompagnanti sociosanitari.